Come trasferire ESIM su un altro iPhone: una guida completa per il 2025
Condividere
Nel mondo degli smartphone moderni, la tecnologia eSIM ha semplificato notevolmente la vita. Sono finiti i giorni in cui si dovevano armeggiare con minuscole schede SIM quando si cambiava dispositivo o si viaggiava all'estero. Ma cosa succede quando si deve trasferire la propria eSIM su un nuovo iPhone? Che si tratti di un upgrade del dispositivo o semplicemente di un cambio di telefono, trasferire la propria eSIM dovrebbe essere un processo semplice. In questa guida, vi spiegheremo tutto ciò che dovete sapere per rendere la transizione fluida e senza intoppi. Iniziamo!
fonte: canva
Cosa devi sapere prima di trasferire l'eSIM
Prima di immergerti nel processo di trasferimento, chiariamo alcune nozioni di base. Per garantire che tutto proceda senza intoppi, dovrai verificare alcuni aspetti.
1. Assicurati che i tuoi iPhone siano compatibili con eSIM
Per prima cosa, controlla che entrambi gli iPhone siano Compatibile con eSIMApple ha iniziato a integrare la tecnologia eSIM su iPhone XS e modelli successivi. Quindi, se il tuo nuovo dispositivo è un modello più recente, sei pronto per usarlo.
2. Compatibilità con l'operatore
Non tutti gli operatori supportano i trasferimenti eSIM, quindi è consigliabile verificare con il proprio operatore che possa assistervi nella procedura. Alcuni operatori consentono di trasferire i profili eSIM senza problemi, mentre altri potrebbero richiedere ulteriori passaggi.
3. Esegui il backup dei tuoi dati
Prima di fare qualsiasi cosa, assicurati di aver eseguito il backup dei tuoi dati su iCloud o iTunes. In questo modo, se qualcosa dovesse andare storto durante il trasferimento, non perderai foto, contatti o app preziose. Meglio prevenire che curare!
Metodi per trasferire eSIM tra iPhone
Ora passiamo alla parte divertente: trasferire la tua eSIM! A seconda della situazione, hai diversi metodi tra cui scegliere.
1. Utilizzo della funzione di trasferimento eSIM di iOS 16+
iOS 16 ha introdotto una funzionalità ingegnosa che permette di trasferire la propria eSIM direttamente da un iPhone all'altro. È importante notare che entrambi gli iPhone devono avere iOS 16 o una versione successiva. Inoltre, affinché il trasferimento funzioni, entrambi i dispositivi devono trovarsi a breve distanza l'uno dall'altro e connessi a una rete Wi-Fi. È veloce, semplice e non richiede passaggi complicati.
Ecco come funziona:
1) Durante la configurazione del tuo nuovo iPhone, seleziona "Trasferisci da un altro iPhone".
2) Avvicinare entrambi i telefoni e assicurarsi che Bluetooth e Wi-Fi siano abilitati.
3) Segui le istruzioni sullo schermo e voilà! La tua eSIM verrà trasferita senza problemi.
2. Trasferimento manuale tramite l'app o il sito web dell'operatore
Se per qualche motivo la funzione di trasferimento automatico non è disponibile, puoi comunque trasferire manualmente la tua eSIM tramite l'app o il sito web del tuo operatore. Questo metodo prevede la disattivazione dell'eSIM sul vecchio dispositivo e l'attivazione di una nuova eSIM sul nuovo iPhone.
Ecco come fare:
1) Apri l'app del tuo operatore o vai al suo sito web.
2) Disattiva l'eSIM sul tuo vecchio iPhone (potrebbe essere necessario un PIN o una password).
3) Segui le istruzioni per attivare una nuova eSIM sul tuo nuovo iPhone.
Il metodo di trasferimento manuale è un'opzione affidabile, soprattutto se la funzione di trasferimento diretto non è disponibile. Uno dei suoi vantaggi è che può essere eseguito da remoto, quindi non è necessario che entrambi i dispositivi siano fisicamente vicini. Tuttavia, potrebbe richiedere più tempo rispetto al trasferimento automatico e, in alcuni casi, potrebbe essere necessario contattare l'assistenza clienti del proprio operatore, il che potrebbe causare ulteriori ritardi.
3.Utilizzo del codice QR per l'attivazione dell'eSIM
Alcuni operatori forniscono un codice QR che puoi scansionare per attivare la tua eSIM su un nuovo dispositivo. Questo è un metodo comune per trasferire le eSIM su nuovi telefoni.
Ecco come funziona:
1) Il tuo operatore ti invierà un codice QR (solitamente tramite e-mail o tramite la sua app).
2) Sul tuo nuovo iPhone, vai su Impostazioni > Cellulare > Aggiungi piano cellulare.
3) Scansiona il codice QR e la tua eSIM verrà attivata.
Utilizzare un codice QR per l'attivazione dell'eSIM è un metodo semplice e diretto che non richiede una connessione diretta tra i due telefoni, il che lo rende comodo. Tuttavia, il codice QR può scadere dopo un certo periodo di tempo, quindi è importante utilizzarlo tempestivamente. Inoltre, a seconda dell'operatore, potrebbe essere necessario inserire dati aggiuntivi, come un PIN o un codice di attivazione, che potrebbero aggiungere qualche passaggio alla procedura.
Risoluzione dei problemi di trasferimento eSIM
Cosa succede se qualcosa va storto durante il trasferimento? Capita anche ai migliori, ma niente panico. Ecco alcuni problemi comuni e come risolverli.
Problemi comuni:
eSIM non presente sul nuovo iPhoneSe la tua eSIM non viene visualizzata dopo il trasferimento, potrebbe essere dovuto a un problema di connessione o a un ritardo nell'attivazione. Prova a riavviare entrambi i telefoni e assicurati che entrambi i dispositivi siano connessi a Internet.
Errore di attivazioneA volte, il processo di attivazione non riesce. Ciò potrebbe essere dovuto a problemi con il sistema del tuo operatore o con il tuo profilo eSIM. Contatta il tuo operatore per assicurarti che tutto sia configurato correttamente.
Soluzioni:
Riavviare i telefoni: Semplice ma efficace. Riavvia entrambi i dispositivi per aggiornare le impostazioni di rete.
Ripristina impostazioni di rete: Sul tuo nuovo iPhone, vai su Impostazioni > Generale > Reset > Ripristina impostazioni di reteQuesto ripristinerà tutte le connessioni Wi-Fi, cellulari e VPN impostazioni che potrebbero aiutare a risolvere i problemi di connettività.
Contatta l'assistenza dell'operatore:Se tutto il resto fallisce, il team del servizio clienti del tuo operatore dovrebbe essere in grado di aiutarti a risolvere i problemi o a reimpostare il tuo profilo eSIM.
Dopo il trasferimento dell'eSIM: cosa succederà?
Una volta trasferito correttamente l'eSIM, è il momento di controllare tutto e accertarsi che il nuovo iPhone sia pronto all'uso.
1. Controlla la connettività cellulare e dati
Assicurati che il tuo nuovo iPhone abbia tutte le funzionalità, inclusi i dati. Fai una prova navigando sul web o effettuando una chiamata. Se non vedi alcun segnale, riavvia il telefono e controlla di nuovo le impostazioni.
2. Impostazioni specifiche dell'operatore
Alcuni operatori potrebbero richiedere la modifica di impostazioni aggiuntive, come l'APN (Access Point Name), per una corretta connettività dati. In caso di dubbi, consulta il sito web di supporto del tuo operatore per maggiori dettagli.
3. Proteggi il tuo vecchio dispositivo
Una volta che la tua eSIM funziona sul tuo nuovo iPhone, assicurati di rimuoverla dal tuo vecchio dispositivo per motivi di sicurezza. Non vuoi che nessun altro acceda al tuo account o utilizzi il tuo piano tariffario.
Trasferisci la tua eSIM internazionale a RilassatiSIM
In alternativa, se stai viaggiando e hai bisogno di un eSIM affidabile e di un piano dati mobile, RilassatiSIM è un'ottima opzione.
A differenza delle eSIM tradizionali, RilassatiSIM Le eSIM sono progettate per un utilizzo singolo. Una volta attivate su un dispositivo, le eSIM rimangono bloccate su quel dispositivo per tutta la durata del servizio cellulare e del piano dati.
Impostazione del tuo RilassatiSIM Utilizzare l'eSIM è incredibilmente semplice: la connessione dura circa cinque minuti.
Ecco come funziona:
1. Vai a IL RilassatiSito web SIM.
2. Scegli la tua destinazione tra oltre 100 località e seleziona il tuo piano dati.
3. Attivare l'eSIM sul tuo dispositivo seguendo le istruzioni inviate al tuo indirizzo email.
La tua eSIM sarà pronta per l'uso in soli cinque minuti!
Con RilassatiSIM, il tuo nuovo iPhone è pronto all'uso!Ottieni il tuo RilassatiSIM eSIM Qui!
|