Come utilizzare ESIM in Giappone: una guida completa per i viaggiatori

Il Giappone è un posto incredibile da visitare: una cultura ricca, paesaggi incantevoli e tantissimi gadget tecnologici da esplorare. Ma c'è una cosa che a volte può essere un po' un grattacapo: rimanere connessi. Le tariffe di roaming sono elevate e le SIM tradizionali possono essere un problema. Entra eSIM — il tuo nuovo migliore amico quando si tratta di restare in contatto in Giappone!

Se ti stai chiedendo cos'è una eSIM e come usarla, questa guida fa al caso tuo. Scopriamo tutto ciò che devi sapere per rimanere connesso senza lo stress delle costose tariffe di roaming.

Cos'è l'eSIM e perché dovresti usarla in Giappone?

eSIM sta per "embedded SIM". È fondamentalmente una versione digitale della tradizionale scheda SIM, il che significa che non c'è bisogno di una scheda fisica da inserire e rimuovere. Il tuo telefono l'ha già integrata e puoi cambiare piano tariffario o operatore con pochi tocchi.

Per i viaggiatori in Giappone, l'eSIM è una vera svolta. Permette di attivare facilmente un piano dati locale, evitare le costose tariffe di roaming internazionale e saltare la seccatura di cercare una SIM in aeroporto. Niente più ricerche nei negozi o attese in coda: puoi attivare la tua eSIM prima o all'arrivo!

Come configurare l'eSIM per il Giappone

Configurare l'eSIM sul tuo telefono è semplice. Ecco una breve panoramica della procedura:

Controlla se il tuo telefono supporta eSIM: La maggior parte degli iPhone più recenti (iPhone XS e successivi) e molti dispositivi Android, come i telefoni Google Pixel, supportano l'eSIM. Prima di procedere, assicurati che il tuo telefono sia compatibile con l'eSIM.

Scegli un fornitore eSIM: Esistono diversi fornitori di eSIM che operano in Giappone. Tra i più popolari ci sono: Airalo, Truphone, E RilassatiSIM. RilassatiSIM, ad esempio, offre piani dati specifici per i viaggiatori internazionali diretti in Giappone, garantendoti le migliori tariffe senza costi nascosti.

Attiva la tua eSIM: La maggior parte degli operatori ti fornirà un codice QR che potrai scansionare con il telefono per attivare la tua eSIM. Una volta attivata, sarai pronto. Puoi anche gestire la tua eSIM dalle impostazioni del telefono.

I migliori piani dati eSIM per il Giappone

Quando si tratta di piani eSIM, le opzioni non mancano. Alcuni dei principali fornitori di eSIM per il Giappone includono:

Airalo: Offre una gamma di piani dati per il Giappone, con opzioni convenienti in base alla durata del soggiorno.

RilassatiSIM: Un'ottima opzione se stai cercando piani economici per il Giappone. RilassatiSIM offre piani chiari e semplici con un'eccellente copertura, così non dovrai preoccuparti delle interruzioni della connessione.

Truphone: Truphone, noto per la sua buona copertura globale e i prezzi competitivi, è un'altra valida opzione per i tuoi viaggi in Giappone.

Dai un'occhiata ai loro siti web, confronta i prezzi e i limiti di dati e scegli quello più adatto alle tue esigenze!

Suggerimenti per un'esperienza eSIM fluida in Giappone

Tieni sotto controllo l'utilizzo dei dati: In Giappone il Wi-Fi è gratuito in molti luoghi pubblici (stazioni ferroviarie, bar, ecc.), quindi cerca di usarlo ogni volta che puoi. Ti aiuterà a risparmiare sul tuo piano dati.

Controlla la copertura di rete:Assicurati che il fornitore di eSIM che scegli abbia un'ottima copertura in Giappone. RilassatiSIM, ad esempio, sfrutta le principali reti giapponesi per garantire un servizio affidabile in tutto il Paese.

Risoluzione dei problemi: Se riscontri problemi con la tua eSIM (ad esempio problemi di connettività), prova a riavviare il telefono o a verificare se è disponibile un aggiornamento. Se i problemi persistono, contatta l'assistenza clienti del tuo operatore.

Torniamo al blog

Is your phone not compatible with eSIM?

Upgrade to eSIM with eSIM adapter Card .

Get It Now